Alkemy S.p.A., attraverso la controllata XCC, collabora con Moroso, storico marchio italiano dell’arredo di alta gamma, per innovare la piattaforma del brand e il rapporto con partner, agenti interni e clienti.
Dal 1952, Moroso realizza imbottiti e sedute per l’arredo di alta gamma in collaborazione con i migliori designers a livello internazionale. Guidata oggi dalla seconda generazione della famiglia, Moroso dal 2019 ha iniziato a definire un percorso di integrazione digitale con l’obiettivo di avvicinarsi sempre di più alle esigenze dei propri clienti e partner.
Alkemy e XCC hanno supportato l’azienda nell’implementazione e ottimizzazione del percorso digitale, costruendo intorno al marchio un progetto di CRM con un piano triennale che comprende la revisione dei processi di vendita, customer care, marketing, e-commerce B2C e B2B, oltre che analytics. Non un CRM qualsiasi, stiamo parlando di Salesforce, numero uno al mondo di cui l’azienda specializzata in soluzioni di cloud computing è Consulting Partner.
L’implementazione della piattaforma ha permesso di migliorare anche l’efficienza dei processi interni ponendo le basi per le future attività di trasformazione e le iniziative commerciali dedicate a agenti esterni e clienti in programma nei prossimi mesi.
<<Assieme ad Alkemy e XCC, il nostro team ha trovato una soluzione su misura e adatta alle nostre necessità>> ha commentato Andrea Bazzaro, Marketing Manager di Moroso. <<Grazie a questo percorso di integrazione digitale, che posiziona il cliente al centro di tutti i nostri processi, in pochissimo tempo potremo migliorare drasticamente la nostra efficienza, per divenire più solidi in un mercato in continua evoluzione>>.
“Siamo felici di accompagnare un solido marchio del made in Italy verso il futuro. Questa collaborazione è molto stimolante perché ci ha permesso di realizzare un percorso che innovasse e contemporaneamente conservasse le caratteristiche di uno storico brand del made in Italy” hanno commentato Duccio Vitali CEO di Alkemy e Mario Manzo CEO di XCC. <<Il risultato è stato eccezionale ed è la dimostrazione che aprirsi al futuro con il digitale è la strada giusta da intraprendere per i brands>>.