


XCC al Mico per il Salone dei Pagamenti 2025
3 November 2025


XCC sponsor del Public Sector Innovation Day
18 November 2025XCC ha preso parte alla nuova edizione di BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento del turismo digitale, insieme a Mastercard. Due giornate intense a Firenze, ricche di networking, visioni e confronti che hanno confermato come il settore travel stia vivendo un’evoluzione profonda, guidata da dati, esperienze autentiche e nuove forme di consumo culturale.

Autenticità dei territori: il valore umano come esperienza
Nel corso dell’evento, XCC ha presentato i propri progetti dedicati alla valorizzazione dei territori con GeoSpending, la soluzione che analizza i flussi turistici e supporta le PA nel definire strategie data-driven per lo sviluppo locale.
The Director Marcello Ricci ha sottolineato l’importanza di custodire l’identità dei luoghi, portando l’esempio virtuoso di Mezzano, dove il racconto turistico è affidato ai residenti: «Non basta visitare un luogo, serve viverlo». Una visione che si allinea a un trend sempre più evidente: i viaggiatori cercano autenticità, comunità e storie reali.
Italia: la meta dei desideri, ma con un linguaggio nuovo
Dalle analisi presentate alla BTO e rilanciate dai principali media, emerge come l’Italia resti una destinazione privilegiata nel mondo. Secondo La Repubblica, il nostro Paese è oggi la prima meta dei sogni per una vacanza premio, mentre la Gen Z chiede un nuovo modo di raccontare il turismo enogastronomico , più contemporaneo e accessibile.
Fanpage ribadisce un dato chiave: l’enogastronomia è la prima motivazione di viaggio verso l’Italia, più dei musei, confermando l’enorme centralità dell’esperienza e della cultura materiale nelle scelte dei turisti.
The Sole 24 Ore sottolinea come al BTO siano stati premiati i migliori content creator che narrano il Belpaese, indicando come i linguaggi del turismo stiano cambiando rapidamente. Storie brevi, narrazioni geolocalizzate, creatività liquida: l’identità dei territori passa sempre più dai social e dai creatori digitali, trend che rafforza l’importanza dell’autenticità come leva competitiva.
Il turismo che vale 1,72 trilioni di dollari
Secondo i dati internazionali presentati da Phocuswright, il turismo globale raggiungerà 1,72 trilioni di dollari nel 2025, trainato da crescita della domanda, digitalizzazione e nuove forme di prenotazione basate sui dati.
Un ecosistema in trasformazione, dove flessibilità, sostenibilità and tecnologie predittive diventano elementi essenziali per attrarre e comprendere flussi sempre più diversificati.
Il ruolo di XCC: innovazione al servizio di territori, culture e community
La presenza di XCC alla BTO ha confermato l’impegno dell’azienda nel portare un approccio innovativo, sostenibile e human-centered allo sviluppo del turismo e delle politiche territoriali. L’interesse riscontrato allo stand e la partecipazione dei partner hanno evidenziato la crescente centralità di soluzioni che uniscono analisi dei dati, storytelling autentico e tecnologia inclusiva.
Marcello Ricci, afferma <<è incoraggiante vedere come realtà come I Borghi più belli d’Italia continuino ad attrarre turismo e a mantenere viva la loro identità. La vera sfida oggi è preservare la storia e l’anima di questi luoghi. Mi ha colpito in particolare la strategia di Mezzano: invece delle tradizionali guide turistiche, hanno scelto di far raccontare il territorio direttamente dai residenti, attraverso storie ed esperienze autentiche, vissute in prima persona>>.
Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa edizione: il futuro del travel si costruisce insieme.





