


Rubrica XCC, il successo parte da noi: Davide Fernande
30 Novembre 2023


Rubrica XCC, il successo parte dai Consultant: Federico Parlapiano
22 Dicembre 2023Forbes Italia rivela un crescente interesse verso l’IA nel Business Italiano, con focus sull’Automazione, analisi dei dati e soluzioni innovative
Secondo una recente indagine riportata su Forbes Italia, il 40% delle imprese italiane ha pianificato di investire nell’Intelligenza Artificiale nei prossimi tre anni. L’analisi sottolinea il crescente interesse e la consapevolezza delle potenzialità offerte dall’IA nell’ottimizzazione delle operazioni aziendali e nello sviluppo di soluzioni innovative.
L’indagine, condotta su un campione rappresentativo di aziende italiane di diverse dimensioni e settori, ha rivelato che le imprese stanno sempre più riconoscendo i vantaggi competitivi derivanti dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Tra i settori più propensi ad abbracciare questa tendenza emergono l’industria manifatturiera, il settore finanziario e quello healthcare.
Automazione dei processi
Il report evidenzia anche le principali aree di interesse per gli investimenti in Intelligenza Artificiale. La maggior parte delle aziende ha indicato il potenziamento delle operazioni aziendali attraverso l’automazione dei processi, l’analisi avanzata dei dati e lo sviluppo di soluzioni AI-driven per migliorare l’esperienza del cliente.
Tra le aziende che hanno già iniziato a implementare soluzioni basate sull’IA, vi è un consenso generale riguardo ai benefici ottenuti, tra cui un aumento dell’efficienza operativa, una migliore comprensione dei dati aziendali e un vantaggio competitivo sul mercato.
In un contesto economico sempre più digitale, l’Intelligenza Artificiale si conferma quindi come una leva strategica per le imprese italiane che cercano di restare competitive e di anticipare le sfide del futuro. Resta da vedere come questa tendenza si evolverà nei prossimi anni e come le aziende tradizionali si adatteranno al nuovo paradigma tecnologico.