Ciao Marco, parlaci un po’ di te.
Sono un ragazzo semplice che ama viaggiare e tutti i tipi di sport ma la mia più grande passione sono i motori. Il mondo a quattro ruote mi ha sempre affascinato sin da piccolo, da quando ho incontrato sullo schermo Michael Schumacher.
Cosa ti ha portato a entrare in casa XCC e quale è il tuo ruolo in azienda?
Oggi ricopro il ruolo di Team Leader all’interno di XCC. La famiglia XCC è quella che ho scelto. Ciò che mi ha portato ad entrare in questa azienda sono stati i principi con il quale è nata, perfettamente in linea con i miei, ossia avere la libertà di esprimersi al meglio sia nel contesto lavorativo che umano, grazie anche all’età media che la caratterizza, siamo una realtà molto giovane in cui è facile crescere.
Quali sono le caratteristiche che reputi fondamentali per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Sincerità, serietà e volontà di fare.
Nel mio lavoro, cerco di far emergere in primis tre caratteristiche, che a mio avviso sono fondamentali: sincerità, serietà e volontà di fare. L’unione di quest’ultime porta sicuramente un valore aggiunto in azienda e nel Team, rispetto al tecnicismo nudo e crudo, che ahimè risulta essenziale, specialmente nel nostro lavoro.
Cosa apprezzi di più dei tuoi colleghi e cosa invece non sopporti?
Quello che soprattutto apprezzo dei miei colleghi è il confronto, perché solo confrontandoti con qualcuno si riesce sempre ad imparare qualcosa di nuovo. E poi diciamo la verità, più menti, più linguaggi e più punti di vista rendono il risultato migliore di come lo avevi immaginato.
Cosa pensi della situazione Hybrid Working in azienda?
La pandemia e la crisi sanitaria che ne è conseguita hanno lasciato un’eredità, ma bisogna capire come gestirla in maniera intelligente ed efficiente, ammortizzando pro e contro. Questo periodo non è stato di certo roseo, ma secondo me, ha avuto i suoi lati positivi. Ad esempio, riuscire a portare a termine le attività nel minor tempo possibile aiuta a dedicare poi più tempo alla vita privata, considerando che basta chiudere il pc per fare il tragitto casa-lavoro.
Cosa consiglieresti ai giovani che vogliono intraprendere la tua stessa strada?
Il consiglio che posso dare a tutti i giovani che vogliono intraprendere questa strada digital è quello di chiedere, sempre, senza avere il timore di essere giudicati; mettersi in gioco, perfezionarsi ogni giorno, e dare il meglio di sé per essere sempre un passo avanti e mai uno indietro, questo a mio avviso è il segreto del successo, in ogni campo.
Marco che cosa è per te la Digital Transformation e perché ne fai parte?
La Digital Transformation è una meraviglia. Giorno dopo giorno si evolve, anche se a volte sembra difficile da infliggere ai più “Analogici” ma di fatto ci aiuta anche nel quotidiano, dall’informazione al condividere attimi della nostra vita privata.