Agentforce: Salesforce rivoluziona la gestione aziendale con l’IA
25 November 2024XCC – eXperience Cloud Consulting e Soldo: una partnership strategica per la gestione delle spese aziendali
5 December 2024Daniele Ciracò: il Consultant di XCC che trasforma la passione per la programmazione in innovazione e team building.
Questa è solo una piccola anteprima dell’unicità di Daniele Ciracò, Consultant presso XCC- eXperience Cloud Consulting
Ciao Daniele, parlaci un po’ di te.
Ciao, mi chiamo Daniele e sono laureato in ingegneria informatica. Ho sei anni di esperienza nel settore, di cui due maturati all’interno dell’azienda. La mia passione principale è la programmazione, che mi permette di esplorare continuamente nuove soluzioni e ottimizzare processi complessi. Sono molto pignolo su certi aspetti del mio lavoro, il che mi aiuta a garantire sempre alta qualità nei progetti che realizzo. Inoltre, adoro interagire con i miei colleghi, creando un ambiente di lavoro collaborativo e stimolante.
Cosa ti ha portato a entrare in casa XCC e qual è il tuo ruolo in azienda?
Mi ha portato a entrare in casa XCC principalmente l’entusiasmo e le esperienze positive che ho sentito raccontare dai miei amici che già lavorano in azienda. Parlavano di un ambiente stimolante, ricco di opportunità di crescita professionale e personale, e di un forte senso di comunità tra i dipendenti. Queste testimonianze mi hanno convinto che XCC fosse il posto giusto per me. Attualmente ricopro il ruolo di Consultant, dove posso mettere a frutto la mia esperienza e le mie competenze, contribuendo attivamente ai vari progetti e supportando i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Cosa apprezzi maggiormente del tuo Team e perché è importante lavorare in squadra?
Quello che apprezzo maggiormente del team sono la capacità and l’elasticità mentale di ogni membro. La squadra è composta da professionisti di qualità, ognuno dei quali porta competenze e prospettive uniche che arricchiscono ogni progetto. La disponibilità di tutti a collaborare e a supportarsi reciprocamente crea un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Lavorare in squadra è fondamentale perché permette di affrontare le sfide in modo più efficace, combinando diverse idee e soluzioni per raggiungere risultati ottimali. La sinergia che si crea in un team ben coordinato è insostituibile e porta a una crescita sia professionale che personale per tutti i suoi membri.
Quale è stato il tuo impatto con Salesforce e perché utilizzarlo come catalizzatore di carriera?
Il mio impatto iniziale con Salesforce è stato piuttosto difficoltoso, soprattutto considerando che la mia esperienza passata era completamente diversa e non riguardava l’utilizzo di un CRM. Inizialmente, mi sono trovato a dover affrontare una curva di apprendimento ripida. Tuttavia, grazie all’aiuto e al supporto dei miei colleghi, sono riuscito a superare le prime difficoltà e a padroneggiare gli strumenti disponibili. Utilizzare Salesforce come catalizzatore di carriera è una scelta strategica, poiché offre capacità e opportunità praticamente infinite. La piattaforma consente di sviluppare competenze tecniche avanzate, migliorare l’efficienza dei processi aziendali e creare soluzioni innovative per i clienti. Inoltre, Salesforce è ampiamente riconosciuto e utilizzato in molte industrie, il che significa che le competenze acquisite sono altamente valorizzate e mi permettono di contribuire ancora di più al successo dell’azienda, aprendo ulteriori opportunità di crescita e avanzamento all’interno della nostra organizzazione.
Daniele quali sono le tue certificazioni Salesforce e come le sfrutti nel quotidiano?
Ho conseguito la certificazione di Salesforce e-mail Specialist, che mi permette di gestire efficacemente il Marketing Cloud per creare e ottimizzare campagne di email marketing. Attualmente, sto preparando due ulteriori certificazioni. La prima è JavaScript Developer I, che è fondamentale per la creazione di Lightning Web Components (LWC), uno strumento che utilizzo quotidianamente per sviluppare soluzioni personalizzate e migliorare l’interfaccia utente. La seconda è Salesforce Certified Platform App Builder, che mi offrirà una conoscenza approfondita del CRM, permettendomi di progettare e implementare applicazioni più efficaci e intuitive per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Queste certificazioni non solo migliorano le mie competenze tecniche, ma mi permettono anche di apportare un valore aggiunto significativo al mio lavoro quotidiano e ai progetti aziendali.
Quale è la politica XCC per gli employee che maggiormente preferisci Daniele?
In realtà, sono due le politiche che apprezzo in egual misura: Fitprime e l’Hybrid Working. La politica Fitprime è particolarmente apprezzata da me perché si sposa con un altro mio hobby, ovvero l’allenamento fisico. Avere la possibilità di accedere a strutture sportive mi consente di sfogare le energie in modo attivo, migliorando il mio benessere fisico e mentale. D’altro canto, l’Hybrid Working è un’altra politica che trovo estremamente vantaggiosa, poiché offre una flessibilità che mi permette di ottimizzare i tempi, lavorando da casa o in ufficio in base alle necessità. Questa modalità rende il mio lavoro più produttivo e mi consente di bilanciare meglio la vita professionale e quella privata. Entrambe le politiche, quindi, sono fondamentali per il mio equilibrio e la mia crescita, sia personale che professionale.
Cosa consiglieresti ai giovani che vorrebbero intraprendere il tuo stesso percorso di carriera?
Consiglierei ai giovani che vogliono intraprendere il mio stesso percorso di carriera di investire seriamente nello studio, dedicando tempo e risorse all’acquisizione di solide basi teoriche e pratiche nell’ingegneria informatica e nelle tecnologie digitali. È fondamentale essere aperti mentalmente e pronti a cercare soluzioni alternative ai problemi, poiché l’innovazione spesso nasce dalla capacità di vedere le cose da prospettive diverse. Inoltre, suggerirei di acquisire certificazioni riconosciute, come quelle di Salesforce, che favoriscono una crescita personale continua e permettono di sviluppare una consulenza sempre più approfondita e mirata nei confronti del cliente. Infine, è importante sviluppare buone capacità di networking e collaborazione, poiché lavorare bene in team e costruire relazioni professionali solide può fare una grande differenza nella propria carriera.
A tuo parere, Daniele, che cosa è la Digital Transformation e perché ne fai parte?
XCC's Digital Transformation, a mio parere, rappresenta l’ottimizzazione di processi complessi attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, con l’obiettivo di rendere il lavoro di tutti il più semplice possibile e sostenibile. Significa integrare strumenti digitali per migliorare l’efficienza, la produttività e la qualità delle operazioni aziendali. Ne faccio parte perché, grazie alle mie competenze in ingegneria informatica e alle certificazioni Salesforce, contribuisco attivamente a implementare soluzioni che semplificano i processi aziendali, riducono gli sprechi e migliorano la sostenibilità. Il mio ruolo mi consente di essere al centro di questo cambiamento, facilitando l’adozione di nuove tecnologie e promuovendo una cultura aziendale orientata all’innovazione e all’efficienza.