In occasione di TrailblazerDX, l’evento annuale di Salesforce dedicato al mondo degli sviluppatori, il CRM numero uno al mondo ha presentato ufficialmente Einstein GPT, strumento che offre contenuti creati dall’intelligenza artificiale a supporto di sales, customer service, marketing, commerce e interazione IT, su iperscala.
Einstein GPT diventa la soluzione che unisce i dati del CRM con l’intelligenza artificiale di OpenAI per creare contenuti e azioni personalizzati per tutte le attività di relazione con i clienti. Con Einstein GPT, Salesforce trasformerà ogni eXperience del cliente con l’AI generativa.
<<Il mondo sta vivendo uno dei più profondi cambiamenti tecnologici con l’ascesa delle tecnologie in tempo reale e dell’IA generativa. Questo avviene in un momento cruciale in cui tutte le aziende si concentrano sulla connessione con i propri clienti in modi più intelligenti, automatizzati e personalizzati>>, ha dichiarato Marc Benioff, Founder e CEO di Salesforce.
Einstein GPT potrà generare e-mail personalizzate che i venditori potranno inviare ai propri clienti, potrà elaborare risposte specifiche per i professionisti del customer service e lo potrà fare in tempo reale; potrà rispondere alle domande dei clienti, preparare contenuti mirati per i professionisti del marketing così da aumentare i tassi di risposte delle campagne o generare codici automaticamente per gli sviluppatori. <<Einstein GPT – prosegue Benioff durante il TrailblazerDX-, in combinazione con il nostro Data Cloud e tramite l’integrazione con tutte le nostre soluzioni, oltre che con Tableau, MuleSoft e Slack, è un altro modo in cui stiamo aprendo le porte al futuro dell’intelligenza artificiale a tutti i nostri clienti, e ci integreremo con OpenAI al momento del lancio>>. Approfondiamo le sue cinque declinazioni:
<<Siamo entusiasti di applicare la potenza della tecnologia di OpenAI al CRM- ha affermato Sam Altman, CEO di OpenAI-. Ciò consentirà a un maggior numero di persone di beneficiare di questa tecnologia e ci permette di saperne di più sull’utilizzo reale, che è fondamentale per lo sviluppo e la diffusione responsabile dell’IA, una convinzione che Salesforce condivide con noi>>.
Salesforce ha anche annunciato un Generative AI Fund da Salesforce Ventures, il braccio di investimento globale dell’azienda. Il nuovo fondo da 250 milioni di dollari investirà in startup ad alto potenziale, rafforzerà l’ecosistema delle startup e stimolerà lo sviluppo di un’IA responsabile, affidabile e generativa.