Dopo aver concluso i miei studi nel 2017 in Marketing e Management delle Imprese presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma, sono entrata nel mondo del lavoro e in particolare in quello della consulenza. Sono ormai quattro anni che vivo l’eXperience del Consulting e ogni giorno mi regala nuovi obiettivi da raggiungere.
Sono una persona molto dinamica e in continuo movimento, mi piace organizzare viaggi e coinvolgere le persone che amo in ogni attività che faccio, nessuno resta mai escluso.
Volevo cambiare perché non stavo più crescendo, le attività erano diventate ripetitive e monotone. Non stavo più imparando e la voglia di mettermi in gioco era troppo forte per rimanere nella vecchia azienda.
Sono entrata all’interno della famiglia XCC come Senior Consultant con l’obiettivo di fare crescere l’area di Marketing Cloud di Salesforce, ad oggi posso dire che piano piano si sta formando un bellissimo Team.
Pazienza, rispetto, dinamicità ed empatia. Sono queste le caratteristica più importante, a mio avviso.
Mi piace il loro modo di fare squadra, sai che in qualsiasi momento puoi contare su di loro.
Grazie alla politica di smart working, ma soprattutto grazie alla famiglia di XCC ho potuto lavorare letteralmente dall’altra parte del mondo: in Australia. Nonostante il fuso orario, è stata una bellissima esperienza poter stare per quasi due mesi in Australia, conoscere nuovi posti e culture, soprattutto passare del tempo di qualità con mia sorella che non vedevo da anni per via della pandemia.
Abbastanza! Certificarsi è importante per rimanere in continuo aggiornamento ed essere competitivi nel mercato di oggi. Figure certificate Salesforce hanno un valore aggiuntivo sia sulla carta che nella pratica. Secondo la società di analisi Idc, Salesforce insieme al suo ecosistema di partner (tra cui XCC) creerà globalmente 9,3 milioni di nuovi posti di lavoro e 1,6 trilioni di dollari in nuovi ricavi entro il 2026. In Italia, la cosiddetta Salesforce Economy porterà alla creazione di 34 miliardi di dollari di nuovo fatturato e 93.300 nuovi posti di lavoro. Nascono così nuovi e strutturati ecosistemi: questa è la forza della Salesforce Economy.
Credo che il digital gap che abbiamo oggi sia dovuto a una mancata conoscenza delle potenzialità che gli strumenti tecnologici ci mettono a disposizione oggi. A mio parere, il primo passo per superare questo divario è istruire, informare e far conoscere quanto il mondo del lavoro e le attività quotidiane possano essere stravolte con le giuste soluzioni.
Di mettersi sempre in gioco, di avere costanza nel lavoro e di non smettere mai di imparare.
Sappiamo tutti quanto, al giorno d’ogg, sia fondamentale lavorare e interfacciassi con sistemi che siamo il più responsive possibili. Per me Trasformazione Digitale significa mettere campo soluzioni che contribuiscano da una parte a facilitare e velocizzare il lavoro dei nostri clienti e dall’altra fornire un User eXperience non solo innovativa ma anche performante. Ne faccio parte perché credo che sia il proseguimento naturale dei miei studi, nonché fonte di grande soddisfazione professionale e personale.